Ingredienti Necessari
- Amido di mais - 40 g
- Cannella - 1 pezzetto
- Latte - 500 ml
- Limoni - 1
- Uova di gallina - 4 tuorli
- Zucchero - di canna 100 g
- Zucchero - 100 g
Presentazione
Questa delicata crema, cugina della creme brulè e del creme caramel, era, ed è, considerata in Spagna altamente sofisticata e di gran lunga superiore (ovviamente se fatta bene, secondo tradizione) alle sue cugine.
Preparazione
Portate quindi il tutto ad ebollizione e togliete dal fuoco il tegame.
A questo punto lavorate insieme, in una ciotola a parte, i tuorli d'uovo e lo zucchero aggiungendo poi anche l'amido di mais, sciolto precedentemente in un po' di latte freddo.
Mettete ora il composto ottenuto in un tegame e portatelo ad ebollizione a fuoco vivace continuando e mescolare; lasciatelo cuocere per circa due minuti e poi levatelo dal fuoco.
Avrete ottenuto in questo modo una crema morbida e liscia; versate la vostra crema catalana, ancora calda, nelle apposite pirofiline e, appena raffreddata mettete in frigorifero.
Al momento di servire in tavola, cospargete la crema con lo zucchero di canna e mettete la pirofilina sotto il grill caldo per pochi minuti, per permettere allo zucchero di caramellarsi.
Consiglio
Se siete poi, degli inguaribili golosi potere decidere di guarnire la crema catalana con della buona frutta: la più indicata sarebbe la fragola o l'uva...provare per credere.
2 commenti:
Grazie mille, tu si che sei un vero cuoco amico !
hehe :)
Posta un commento