Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Gadget. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gadget. Mostra tutti i post

giovedì 9 aprile 2009

LightPot

Un sistema elegante e semplice per far crescere le vostre piante sotto le lampade


Per prima cosa, lasciateci dire che no, non ci stiamo riferendo a “quel” tipo di piante. La LightPot è una lampada da tavolo minimalista con un letto di terra per prendersi cura di piccole forme di vita vegetali. Carina, no?
La LightPot usa luci a LED e può richiudersi su se stessa quando non la usate. Creata dai designer di Studio Shulab, la LightPot, purtroppo, è ancora un prototipo, ma hanno grandi progetti per portare questo prodotto sugli scaffali dei negozi prima possibile. Non vediamo l’ora.

[Fonte: Gizmodo USA]

http://www.gizmodo.it/2009/04/09/lightpot-un-sistema-elegante-e-semplice-per-far-crescere-le-vostre-piante-sotto-le-lampade.html#more-9818

venerdì 9 maggio 2008

iPhone

Apple iPhone L'Apple iPhone è un palmare Quadriband dotato di tutte le funzioni che oggi si ricercano in un cellulare/palmare. E' un telefono rivoluzionario, dotato di display con funzione Touchscreen di dimensioni pari a 3.5 pollici. E' il primo cellulare Apple che permette una navigazione su Internet simile a quella del computer, e può essere utilizzato come un iPod. L'iPhone abbandona la tastiera, e la parte frontale è quasi interamente occupata dal display touchscreen, con orientamento automatico. Dotato di fotocamera da 2 megapixel, si avvale per la navigazione su Internet del browser Safari e comprende alcuni servizi come Yahoo! Mail e Google Maps. E' dotato di tecnologia Wi-Fi e Bluetooth.

martedì 15 aprile 2008

Incredibile: Non può mancare...

Quest'oggi sarà una giornata ricca per WAIT! Mag, Oltre a quanto già postato, vi regalerò altri gadget, giocattoli e curiostà, in vista del natale, una sorta di guida web per gli acquisti. Troverete di tutto, dai gadget più stupidi ad oggetti di grandissimo lusso. Mi raccomando seguiteci, fino a Natale potrete trovare di tutto! In questo post intanto vi segnalo la ruota da criceto usb. Se amate i gadget da scrivania questo piccolo animaletto di pelouche che gira sulla sua ruota non potrà mancare alla vostra collezione. Il costo è di 47,20 dollari.


By Pier

mercoledì 9 aprile 2008

Mr. Kraft & le razioni per la guerra



Il signor Kraft: un tedesco, immigrato negli USA, che tirava a campare, fornendo formaggio e generi alimentari

ai minatori, agli inizi dello scorso secolo. Per favorirne la conservazione e sveltire la vendita, divise ogni forma

in otto fette triangolari avvolgendole nella stagnola. La trovata si dimostrò pratica: le razioni K, dal suo nome,

adottate, nella prima Guerra Mondiale, dall'esercito americano, sono in uso ancora oggi. Definite,

con una semplicissima modifica C, Combat, dovrebbero rappresentare l'alimentazione sufficiente a nutrire

per 24 ore un soldato in zona di combattimento.

In realtà, la formula è stata superata con la diffusione anche tra il pubblico, e con l'affermarsi di confezioni,

più complete e non troppo costose, dei liofilizzati: leggeri, compatti, non deperibili e senza conservanti.

La razione K pesa, ancora oggi, circa un chilo: un pacco squadrato, cm 30 x 20 x 20, avvolto in spessa

stagnola sigillata verde-oliva; contiene due scatole di cartone, pranzo e cena, con alimenti poco dissimili.

I soldati risolvono l'ingombro distribuendolo nelle capaci tasche della tuta da combattimento.

Dopo la seconda Guerra Mondiale, razioni speciali vengono confezionate per le unità di pattugliamento

a lungo raggio: pasti leggeri, precotti e liofilizzati, in sacchetti di plastica di ridottissimo ingombro.

L'esercito italiano adotta razioni K alquanto diverse da quelle americane, con scatole di raviolini e di carne

in gelatina piuttosto che tacchino e burro di arachidi. In commercio non sono reperibili; ma qualche

azienda alimentare confeziona razioni di emergenza per corpi speciali delle forze armate e per l'Unicef.

Vengono spesso adottate nelle gare, nelle esercitazioni di sopravvivenza e nei wargames organizzati dalla Federazione italiana survival.