
- Farina - 500 g
- Lievito di birra fresco - 25 g
- Olio extravergine d'oliva - 4 cucchiai
- Acqua tiepida - 300 ml circa
- Sale - 2 pizzichi
- Difficoltà:
media difficoltà - Tempi:
preparazione: 20 minuti
più il tempo di lievitazione - Apporto nutritivo per porzione:
Energia: 519 (kCal) - 2169 (kJ)
Proteine: 14,5 (g)
Lipidi: 10,9 (g)
Zuccheri totali: 96,7 (g)
Zuccheri solubili: 2,2 (g)
Versare la farina a fontana sulla spianatoia o su una superficie di lavoro possibilmente di marmo. Sbriciolare nel centro il lievito di birra, scioglierlo con qualche cucchiaio di acqua tiepida aiutandosi con i polpastrelli delle dita e poi aggiungere il sale e l'olio. Cominciare ad incorporare la farina agli ingredienti nel centro, aggiungendo di mano in mano l'acqua tiepida. Bisogna ottenere un impasto morbido, facile da lavorare e liscio. La quantità di acqua necessaria può variare di volta in volta. Lavorarlo energicamente fino a quando non si stacca qualsiasi traccia di impasto dalle dita. La pasta deve essere a questo punto morbida ma anche elastica. Ridurla a palla, infarinarla, coprirla con un tovagliolo e lasciarla lievitare in un luogo tiepido, al riparo da correnti d'aria, per circa 2 ore o almeno fino a quando l'impasto raddoppia di volume.
Se fa freddo, conviene porre sotto al piatto con la pasta della pizza una ciotola piena di acqua bollente.
Se volete imparare a fare bene l'impasto, consultate la nostra scuola di cucina. Con una ricca sequenza di fotografie vi illustriamo passo passo come si fa.
Nessun commento:
Posta un commento