

(per otto persone)
| | Grammi 700 di riso |
| | 80 grammi di burro |
| | una piccola cipolla |
| | brodo leggero (anche di dado) |
| | 300 grammi di prosciutto crudo |
| | un piccolo melone bianco |
| | panna o robiola |
| | parmigiano grana grattugiato |

Soffriggere nel burro la cipolla tritata. Nel soffritto insaporire il riso, poi portarlo a cottura, aggiungendo gradatamente il brodo.
Il risotto dovrà essere morbido ed al dente. Al termine della cottura aggiungere il prosciutto tagliato a pezzetti e la polpa del melone, maturo al punto giusto, tagliata anch'essa a dadini.
E' consigliabile tenere già pronti i dadini di prosciutto e melone (più o meno nelle stessa quantità) onde non fare raffreddare il risotto.
Mantecare il riso con la panna (non volendo usare la panna si può sostituirla con della robiola) e con il formaggio grattugiato. Aggiungere prosciutto e melone e servire subito.
Questo risotto ha la stessa preparazione e gli stessi ingredienti del risotto al melone giallo, solo che quest'ultimo è sostituito dal melone bianco ed il risotto risulta più delicato: talmente delicato che sarebbe molto chic pasteggiare a tutto Champagne (o, in mancanza, con un ottimo spumante nostrano).
Nessun commento:
Posta un commento